In occasione del 1° concorso “L’Oliva Itrana”, organizzato dal Comune di Itri con il contributo della regione Lazio, dell’ARSIAL e il patrocinio del Parco Nazionale dei Monti Aurunci, nonché dell’Istituto Professionale Agrario di ITRI, si è realizzata un’importante e interessante esperienza per gli studenti del Nostro Istituto.
Il 3 gennaio 2024 gli studenti Fidaleo Andrea, Palazzo Luca e Stacey Salvatore della classe terza e Di Carlo Ottavio e Di Girolamo Nicolò della classe quinta, coordinati dai Professori Ciccarelli Gennaro e Colaianni Fabio e dall’agronomo Dr Nasta hanno condotto una serie di esami sulle olive in concorso. In particolare sono stati misurati i principali parametri fisico – chimici: pH e la salinità della salamoia.
In occasione del convegno che si è svolto il 5 gennaio 2024 presso l’aula Consiliare del Comune di Itri agli alunni e ai docenti sono stati consegnati attestati per la collaborazione prestata all’iniziativa. La manifestazione è stata un’importante occasione per la valorizzazione di un prodotto che caratterizza da sempre il territorio Itrano e un’importante esperienza per gli studenti e i docenti che sono stati naturali attori e parte attiva della manifestazione.
Con questa esperienza, fortemente voluta dal Dirigente Scolastico Professoressa Maria Laura Cecere contattata dal Sig. Massimo Pelliccia, si è avviata un’importante collaborazione fra l’Istituto per l’Agricoltura di Itri, le Istituzioni Locali e gli operatori del settore in cui verranno valorizzate le professionalità e l’esperienza dei docenti ma soprattutto, gli studenti saranno chiamati in prima persona a svolgere un ruolo attivo in un serie di iniziative.

Concorso Oliva Itrana

Concorso Oliva Itrana

Concorso Oliva Itrana

Concorso Oliva Itrana

Concorso Oliva Itrana

Concorso Oliva Itrana

Concorso Oliva Itrana

Concorso Oliva Itrana
0