Istituto Comprensivo Itri - Itri (LT) - Telefono  0771-730050  -   ltic83500q@istruzione.it - ltic83500q@pec.istruzione.it

L’Istituto Comprensivo Itri, costituito nell’anno scolastico 2009/10, è il risultato dell’accorpamento delle due uniche istituzioni pubbliche per la scuola di base presenti sul territorio. L’essere un Istituto Comprensivo consente di migliorare l’iter formativo, attraverso un percorso educativo-didattico che si sviluppa dalla Scuola dell’Infanzia e nell’arco degli otto anni della scuola obbligatoria. Tale percorso viene assunto e condiviso dai docenti dei diversi ordini di scuola, pertanto ha una prospettiva capace di guardare al futuro delle nuove generazioni e di ogni alunno con un’angolazione più ampia e distesa.

Lo strumento che la scuola italiana utilizza è l’autonomia che, attraverso la progettualità didattica, gestionale e organizzativa, rappresenta una risorsa anche formativa e consente la rielaborazione degli obiettivi generali del sistema nazionale d’istruzione, nel rispetto della libertà d’insegnamento, delle scelte educative e formative dei genitori, del diritto di apprendere degli studenti, delle loro esigenze e inclinazioni.

L’Istituto di Itri intende:

  • educare istruendo affinché le nuove generazioni possano essere capaci di affrontare una realtà complessa come quella contemporanea;
  • agire  sottolineando i valori, il senso e i significati dell’essere e dell’esistere all’interno di un sistema sociale;
  • riconoscere identità e dignità a tutti e a ognuno;
  •  essere luogo di incontro e crescita delle persone.

Il processo di formazione viene inteso come qualcosa di più complesso di un apprendimento razionale e della mera acquisizione di contenuti; esso parte  da motivazioni soggettive, sostanzialmente dai bisogni affettivi dell’individuo e passa attraverso le esperienze di ognuno, investendo tutte le sfere della personalità, e, prima tra tutte, quella emotiva, per poi raggiungere la sfera razionale.

La nostra scuola vuole essere luogo in cui  l’obiettivo prioritario è aiutare e guidare la crescita della persona;  per questo l’interazione scuola–famiglia risulta indispensabile e necessaria affinché il progetto formativo si dispieghi e si realizzi in modo completo ed efficace.

L'Istituto comprende:

Due  scuole dell'infanzia (plessi di Sant'Apollonia e Via Giovenco)

 Sede Telefono Cod Meccanografico
VIA DELLA REPUBBLICA 0771730050 LTAA83501
VIA 8 MARZO 0771730050 LTAA83502N


Una Scuola Primaria ( Via Sant'Apollonia Capoluogo)

Sede  Telefono Cod Meccanografico
PIAZZALE RODARI 0771730050 LTEE83501T


Una Scuola Secondaria di I Grado (San Giovanni Bosco)

 Sede Telefono Cod Meccanografico
VIA G.MATTEOTTI N.43 0771730050 LTMM83501R

 

Una Scuola Secondaria di II Grado (Istituto Professionale Agro-Ambientale Itri)

 Sede Telefono Cod Meccanografico
PIAZZA SANDRO PERTINI, 1 0771730078 LTRA020005 

News

Il progetto "NO S.L.O.T. LT5"

Il progetto "NO S.L.O.T. LT5" nasce da un'iniziativa del Distretto Socio Sanitario LT/5 che ha coinvolto 6 istituti superiori del distretto con oltre 400 ragazzi. L'iniziativa è stata realizzata dalla Cooperativa Sociale Onlus Osiride con il supporto della compagnia tetre Bertolt Brecht di Formia. Da questa collaborazione è nata la rappresentazione teatrale "SIAMO TUTTI NESSUNO", un viaggio attraverso una rapida rivisitazione dell'odissea e di alcuni passi della Divina Commedia per affrontare il tema della "dipendenza" che ha visto la partecipazione anche degli studenti delle classi I^ e II^ dell'Istituto Agrario di Itri. Un percorso che ha visto impegnati i nostri studenti in un percorso artistico con lo scopo di sensibilizzarli, attraverso uno strumento quello del teatro e un linguaggio quello della recitazione, alla problematica della dipendenza, sia essa dalle droghe, dal gioco o dall'alcol, che la pandemia ha contribuito ad amplificare soprattutto fra i giovani.

Particolarmente toccanti e significative sono state  le testimonianze di chi, persone assolutamente normali, ha visto la propria vita travolta e stravolta dalla dipendenza.
 
itri no slot 11itri no slot 10itri no slot 9itri no slot 8itri no slot 7itri no slot 6itri no slot 5itri no slot 4itri no slot 3itri no slot 2itri no slot 1

News

Progetto P.I.P.P.I.

Si è concluso ieri presso la scuola Bragazzi di Terracina il progetto P.I.P.P.I. con lo scopo di inclusione e integrazione di bimbi fragili.. Fantastica la rete di scopo che ha visto come scuola capofila l'I.C. Montessori con la collega Barbara Marini..la dott.ssa Pina Cochi DELL'USO la Ausl territoriale, I Comuni nonché 10 I.C. degli ambiti 23 e 24.. Bellissimi i lavori ..sento di ringraziare le mie docenti M.P. Viola e V. Conte che si sono prodigate affinché il progetto venisse svolto in tutte le sue sfaccettature..la dott.ssa Cochi rivolgendosi alle mie insegnanti ha detto...
...Avete colto l'essenza del progetto non solo mettendo al centro l'alunna ma la famiglia.. grande sensibilità delle insegnanti che hanno dato massima disponibilità, raggiungendo ottimi risultati.
Ringrazio le docenti Viola e Conte..la dott.ssa Cochi..la mia collega Marini, gli assistenti sociali..il sindaco di Campodimele i genitori e gli alunni 💯💯👏

 

WhatsApp Image 2023 05 24 at 15.56.45PIPPIWhatsApp Image 2023 05 24 at 15.56.45 1PIPPIWhatsApp Image 2023 05 24 at 15.56.46PIPPI

News

CONCORSO OVO PINTO

L'Istituto Comprensivo Itri, seguendo un progetto attuato dai due insegnanti di Arte e Immagine, Ferri e De Bonis, ha deciso di far partecipare i propri studenti al concorso ideato dal Museo dell'Ovopinto, situato nel comune di Civitella del Lago in prov. di Terni. Il concorso, ormai svolto in molteplici edizioni, ha un carattere nazionale, vedendo la partecipazione di artisti e studenti di tutta Italia concorrere in differenti categorie. Dalla scuola secondaria di I grado sono giunti al concorso 30 elaborati vedendo due delle studentesse premiate per la loro creatività.
Le due ragazze, Ilary Melori della 3D e Martina La Rocca di 2B, che hanno concorso rispettivamente nella categoria tema libero e tema rinn-ovo, si sono entrambe aggiudicate il premio per la menzione speciale della critica, essendo stato colto il valore etimologico ed escatologico racchiuso nel messaggio dei rispettivi lavori.
Le ragazze saranno premiate, alla presenza delle rispettive famiglie il giorno 1 maggio a Civitella del Lago.
 
itri ovopinto 1itri ovopinto 2itri ovopinto 3itri ovopinto 4

Circolari

Prove di ammissioni per candidati esterni

Circolare n. 245 

Circolari

Organizzazione della Corsa contro la fame del 10 maggio 2023

Circolare n. 218 

Circolari

Proclamazione sciopero per il giorno venerdì 21.04.2023

Circolare n. 196 

Circolari

CIRCOLARE Nº191AVVISO di pubblicazione delle Graduatorie Interne d'Istituto DEFINITIVE ai fini dell’individuazione del PERSONALE SOPRANNUMERARIO – A.S. 2022/2023

  • PERSONALE DOCENTE di ogni ordine e grado
  • PERSONALE A.T.A.

Circolari

Avviso Pubblicazione Albo Graduatorie Interne provvisorie 2022-23

Circolare n. 174 

Si precisa che la visualizzazione delle Graduatorie è riservata al Personale Docente, in possesso delle credenziali di accesso.

Link Utili

Torna su