Nella Sezione "Circolri Riservate" è pubblicato l'organigramma interno dell'I.C. Itri (incarichi, funzioni strumentali, coordinatori di classe ecc) nonchè l'organigramma con gli incarichi per la sicurezza
Nella Sezione "Circolri Riservate" è pubblicato l'organigramma interno dell'I.C. Itri (incarichi, funzioni strumentali, coordinatori di classe ecc) nonchè l'organigramma con gli incarichi per la sicurezza
Un augurio per un sereno Natale a tutto il personale dell 'IC Itri, ai ragazzi e alle famiglie che seguono la nostra Offerta Formativa. Complimenti a tutti per il lavoro svolto e agli insegnanti di musica che oggi con i loro ragazzi hanno saputo creare un'atmosfera semplicemente sublime.. Grazie a tutti coloro che hanno partecipato ..grazie all'amministrazione Comunale per la presenza e per averci offerto il Service.Grazie agli insegnanti e al mio Staff che soprattutto in quest'ultimo periodo mi ha supportato in modo Fantastico! Grazie ragazzi per il vostro talento coltivatelo sempre è un fiore che deve crescere con tanta cura.. grazie alle famiglie che seguono questi piccoli grandi talenti e grazie a tutto il personale ATa sempre disponibile a collaborare con tutti..Vi lascio i miei più sinceri auguri di un Sereno Natale e speriamo in un anno migliore che almeno portasse via le guerre...
Intanto un piccolo assaggio del concerto di Natale..
Come anticipato con apposito Avviso si pubblica, di seguito:
ORDINANZA Nº58 del 21.11.2022 del COMUNE di ITRI - protocollo nr. 0020139/2022
avente per oggetto:
"CHIUSURA DI TUTTE LE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO DEL TERRITORIO DI ITRI IL GIORNO 22 NOVEMBRE 2022, PER AVVERSE CONDIZIONI ATMOSFERICHE"
Per la massima diffusione.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Maria Laura Cecere
firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art.3 comma 2 D.L.vo nº39/1993
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Maria Laura Cecere
firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art.3 comma 2 D.L.vo nº39/1993
Martedì 25 ottobre, in occasione dei 200 anni dalla fondazione del CFS, ora assorbito dall'arma dei Carabinieri, sono state organizzate per gli alunni delle classi quinte della scuola primaria e per le classi prime, seconde e terze della Scuola secondaria di primo grado, delle attività di comunicazione con incontri della durata di circa 1 h e trenta ognuno. La finalità degli stessi è stata quella di diffondere la cultura ambientale e far conoscere l'impegno concreto dell'Arma per la protezione della natura. Gli alunni hanno partecipato in maniera attiva agli incontri interagendo con i Carabinieri che hanno spiegato, in maniera semplice e concreta, il loro operato e risposto con competenza e precisione ad ogni domanda degli attenti e curiosi allievi.
Ci auguriamo che possano tornare presto con altri approfondimenti.
Chiusura scuola per Elezioni Regionali
Assemblea sindacale on-line per giovedì 02 febbraio 2023
Variazione orario per la scuola secondaria di I grado
Inizio attività del progetto musicale SI FA MUSICA
Convocazione O.O.S.S. e RSU - 23 gennaio 2023