Istituto Comprensivo Itri - Itri (LT) - Telefono  0771-730050  -   ltic83500q@istruzione.it - ltic83500q@pec.istruzione.it

banner nuovo sito

In evidenza

News

E arriva il giorno dei saluti, il tempo del congedo, al quale da qualche mese mi sto preparando perché lo smarrimento per l’interruzione di questa profonda familiarità non mi travolga.

E sembra comunque improvviso, e io ancora mai pronta, ma arriva comunque il giorno dei saluti, a voi tutti che siete speciali, e specialissimi per me, bambini, ragazzi, familiari tutti, docenti e non, compagni di viaggio in questo entusiasmante lavoro che si svolge in questa magia che è la scuola. Un luogo semplice, essenziale, a volte anche povero di mura o di strutture eppure sempre ricco di umanità, relazioni, sentimenti, legami.

Tra queste mura semplici ho trascorso dodici anni con voi, voi bambini dagli occhi colmi di sogni, voi docenti consapevoli del vostro compito entusiasmante e gravoso, voi genitori fiduciosi e carichi di speranze; dodici anni intensi che, con la solidale complicità di moltissimi, hanno mantenuto la scuola al centro del futuro, hanno tenuto alto il senso di rispetto che la scuola di Itri merita per la sua storia, la sua funzione, la sua responsabilità per l’avvenire. Dodici anni in cui ho visto crescere le donne e gli uomini del nostro domani, con la cura delle loro risorse e dell’amata accoglienza dei loro limiti, gioendo della loro bellezza unica e irripetibile. “L’alunno sa fare quello sa fare e non sa fare quello che non sa fare”: il maestro Alberto Manzi, al quale sarà dedicata la nostra scuola, ci ha ricordato che la scuola non è competizione, giudizio e valutazione, ma serena crescita, e di ciò abbiamo fatto tesoro, ciò ha ispirato la nostra quotidianità.

In questo viaggio ci ha unito il dialogo, cuore di questa scuola, e insieme ad esso il senso di massimo rispetto per questa comunità, i suoi dolori e le sue speranze, sempre con onestà intellettuale, desiderio di equilibrio e buon senso, rifuggendo esibizionismi così alla moda e cercando di valorizzare l’essenziale, il profondo, il semplice. Ciò ha generato una coesione interna straordinaria, un’alleanza solidale e gioiosa, una collaborazione sentita e generosa.

Ci ha unito un progetto di scuola che ha messo la cultura al centro: cultura non esibita ma vissuta, cultura che ha significato trasformazione, crescita, maturazione, gioia, passioni che nascono, creatività, rispetto di sé e degli altri, conoscenza delle proprie emozioni, confronto civile, ascolto.

E oggi sono fiera di aver condiviso un tratto di strada con voi tutti: il nostro PTOF riassume questa unitarietà di intenti, questa coscienza serena del valore della differenza (sociali, linguistiche, culturali, di genere…), dell’orizzonte valoriale della lealtà, del rispetto, della solidarietà, della collaborazione, della valorizzazione dell’essenza, dell’essere, del diventare classe, squadra, orchestra.

E al termine di questo viaggio che finisce per me ma che è eredità per la scuola tutta, ringrazio innanzitutto i miei solidali e validissimi collaboratori, tra i quali sono spiccate alte professionalità con forte senso di appartenenza e straordinarie capacità di decisione; e poi le Funzioni Strumentali, i Referenti di plesso, i Responsabili di Progetti e delle diverse aree di lavoro che hanno, insieme, contribuito ad un’organizzazione complessa e flessibile, entusiasta e creativa; e poi i docenti tutti con la loro variegata formazione e coinvolgente umanità; la DSGA per l’impegno e la dedizione, gli assistenti amministrativi, i collaboratori scolastici, i genitori con le loro preoccupazioni ma anche con la loro umana fiducia e concreta collaborazione, le strutture sanitarie pubbliche per il competente e insostituibile supporto, le valide Associazioni presenti nel territorio, le diverse Amministrazioni con le quali si è maturato, quando possibile, una unitarietà di intenti e di solidale collaborazione.

Ringrazio inoltre i miei familiari che con pazienza e fiducia mi hanno accompagnato in quest’ avventura così impegnativa, permettendomi di continuare un sogno lungo più generazioni e che ha visto, nella mia famiglia, mettere al centro della vita la scuola, l’educazione, i giovani.

Il vento mi comanda di lasciarvi.

Io sono meno impaziente del vento, tuttavia devo andare.

Per noi, viandanti eternamente alla ricerca della via più solitaria, non inizia il giorno dove un altro giorno finisce, e nessuna aurora ci trova dove ci ha lasciato al tramonto. 

Anche quando dorme la terra, noi procediamo nel viaggio.

Sì, ho conosciuto la vostra gioia e il vostro dolore e, nel sonno, i vostri sogni erano i miei sogni.

Tra voi sovente sono stato un lago circondato da montagne.

In me si sono rispecchiate le vostre vette e i curvi pendi.

Da “Il commiato” di K .Gibran

E nel salutare tutti coloro che rimangono o iniziano il loro percorso nell’Istituto Comprensivo Itri, auguro loro di proteggere le ricchezze vissute e condivise, il patrimonio di serietà e gioia, di slancio e profondità, di rispetto degli alunni e delle loro mille sfumature, della loro valorizzazione, dell’amore che meritano.

Buon viaggio, a voi tutti, col cuore, buon proseguimento di viaggio.

Il mio nuovo viaggio reca con sé questa valigia indimenticabile di bellezza e passione.

 

News

Convocazione Collegio docenti congiunto

 

 Sentito il Dirigente Scolastico Prof Maria Laura Cecere, si è concordato di convocare per il giorno 1 settembre 2022, dalle ore 10.00 alle ore 11.30 presso l’atrio del Plesso Rodari è convocato il collegio docenti per discutere e deliberare il seguente OdG:

 

  1. Lettura e approvazione del verbale della seduta del 28 giugno u.s.
  2. Delega del Collegio congiunto ai collegi di sezione
  3. Delega al Dirigente per adesione a reti e progetti
  4. Scansione anno scolastico
  5. Organizzazione attività collegiali fino al 12 settembre
  6. Organizzazione per ordini di scuola e definizione data affissione classi prime con abbinamento sezione (7 settembre ore 12)
  7. Bozza organigramma docenti
  8. Definizione ambiti delle Funzioni Strumentali
  9. Composizione commissioni orario e PTOF e delega ai collegi dei sezioni

 

Il Dirigente Scolastico

Prof Lidia Cardi

Uncategorised

Con i tempi supplementari (con il cosiddetto "organico di fatto") è stata autorizzata la futura classe prima per l'Istituto Professionale Agrario per il prossimo a.s. 22/23.
Un grande lavoro d'equipe, un grande lavoro della comunità dell'agrario e una grande soddisfazione per tutta la scuola!
Auguri, Istituto Agrario di Itri, buon proseguimento di vita!

Uncategorised

Ecco il calendario scolastico 22/23 per l'Istituto Comprensivo Itri.

E' stato adattato rispetto alla proposta della Regione Lazio, con anticipo dell'inizio delle lezioni al 12 settembre e inserimento di tre giorni di di sospensione delle attività didattiche (Lunedì 31 ottobre 2022, Venerdì 09 dicembre 2022, Lunedì 24 aprile 2023)

Inizio delle lezioni: 12 settembre 2022, 8 giugno 2023 per il termine delle lezioni.

Oltre alle domeniche nell’anno scolastico 2022/2023 sono considerati festivi:

31 ottobre (ponte)

1° novembre 2022;

8 dicembre;

9 dicembre (ponte)

25 dicembre Natale;

26 dicembre Santo Stefano;

1gennaio 2023 Capodanno;

6 gennaio, Epifania;

9 aprile, Pasqua;

10 aprile, Lunedì dell’Angelo;

24 aprile (ponte)

25 aprile, Festa della Liberazione;

1° maggio, Festa del Lavoro;

2 giugno, Festa della Repubblica; 

Le vacanze di Natale andranno dal 23 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023, mentre quelle pasquali dal 6 aprile all’11 aprile 2023.

Le scuole dell’infanzia iniziano il 12 settembre, mentre la chiusura è fissata a venerdì 30 giugno 2023.

Uncategorised

Libri di testo classe I Istituto Professionale Indirizzo Agricoltura

News

Si informano le famiglie che ieri 20 giugno la Commissione Formazione Classi ha approvato la graduatoria definitiva e individuato gli alunni ammessi.

Sono state inoltre informate telefonicamente le famiglie degli alunni NON ammessi.

La classe quindi sarà formata da n. 20 alunni.

Se dovessero esserci ulteriori necessità (rinunce al tempo pieno, trasferimenti ecc), si procederà ad informare le famiglie degli alunni non ammessi, nel rispetto della graduatoria.

News

News

Assistenza Specialistica a favore degli alunni con disabilità – a.s. 2023 - 2024

Progetto: "INCLUDERE PER ESSERE INCLUSI”  - C.U.P.: I12J23000070002

Avviso Pubblico: Determinazione della Regione Lazio N. G09713 del 13/07/2023

Approvazione: Determinazione della Regione Lazio N. G11847 del 08/09/2023

Provvedimento del D.S. Nomina RUP - Prot. 0007714/U del 18/10/2023

Decreto di avvio procedura - Prot. 0007716/U del 18/10/2023

Avviso UNICO di selezione pubblica per soli titoli per il reclutamento di figure professionali per il profilo di “Assistente Specialistico” - Prot. 0007717/U del 18/10/2023

ALLEGATI A e B - Domanda di partecipazione per reclutamento figure professionali - profilo di “Assistente Specialistico” - EDUCATORE PROFESSIONALE

ALLEGATI C e D - Domanda di partecipazione per reclutamento figure professionali - profilo di “Assistente Specialistico” - PSICOLOGO

ALLEGATI E e F - Domanda di partecipazione per reclutamento figure professionali - profilo di “Assistente Specialistico” - ESPERTO TEATRALE

 

News

Si avvisa che momentaneamente risultano interrotte le linee telefoniche dell'IC Itri

Per comunicazioni si invita ad utilizzare gli indirizzi mail (PEO e PEC): Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Circolari

Circolari

Consegna attestati Corso DELF A.S. 2022-23

Circolare n. 184

Circolari

Prova attitudinale per iscrizione al corso ad indirizzo musicale per la scuola sec. di I grado

Circolare n. 134

Circolari

Iscrizioni Anno Scolastico 2024-25

Circolare n. 129 rev.

Circolari

Scarlattina e Streptococco

Circolare n. 125

Circolari

Adattamento orario per Assemblea RSU del 20 dicembre 2023

Circolare n. 113

Link Utili

Torna su